
|
Lewis
Carroll
Charles
Lutwidge Dodgson (1832-98), matematico di professione e difensore di Euclide,
è noto in tutto il mondo con il nome di Lewis Carroll e come autore
di Alice's Adventures in Wonderland a cui ha fatto seguito Through
the Looking-Glass and What Alice Found There (traduzione italiana:
Attraverso lo specchio).
Qualcuno ha attribuito il successo di questi libri per bambini al fatto
che non tentassero, come altre opere per bambini dell'epoca, di insegnare
una morale. Allo stesso tempo, l'umorismo e il gusto del paradosso hanno
reso questi testi interessanti anche agli adulti.
Ai due romanzi s'ispirò il film di Walt Disney del 1951. Dodgson era
anche un pioniere della fotografia. La sua più nota opera di matematica
s'intitola Euclid and His Modern Rivals e tra le opere di poesia
spicca The Hunting of the Snark.
Le opere:
- Alice nel paese
delle meraviglie
Scritta su quaderno come Alice's Adventures Underground, poi
rivista e pubblicata nel 1865, questa storia è l'elaborazione di un
racconto estemporaneo che Dodgson inventò durante un pomeriggio in barca
per intrattenere le tre figlie di H. G. Liddell, coautore del dizionario
Liddell-Scott di greco antico, una delle quali si chiamava Alice. Nel
racconto Alice, sognando di inseguire un coniglio sotto terra, finisce
per scoprire un mondo popolato di personaggi assurdi. L'opera contiene
alcune poesie sperimentali. Ha goduto di un successo enorme ed e stata
più volte tradotta.
- Attraverso lo
specchio
Titolo originale: Through the Looking-Glass and What Alice Found
There.
Questa opera del 1871 riprende l'eroina di Alice's Adventures in
Wonderland in un ulteriore viaggio di fantasia. Numerose edizioni
hanno posto i due libri in un unico cofanetto e hanno in comune i famosi
disegni di Sir John Tenniel, che probabilmente faranno parte di uno
dei primi testi illustrati rilasciati dal progetto Gutenberg. In questo
libro Alice, sempre curiosa e coraggiosa, attraversa uno specchio per
diventare una pedina in un assurdo giuoco di scacchi e incontra nuovi
personaggi come Tweedledee e Tweedledum.
|